
- Questo evento è passato.
Siamo al LAB per patire – Enrico Kikko Fossati presenta il suo libro
30 Aprile 2022 @ 18:00 - 19:00

Sabato 30 aprile in LAB – Libri al Banco potremo scoprire un libricino stampato in pieno stile DIY che contiene 44 racconti di disagio e casi umani, arricchito da altrettanti disegni brutti ma esplicativi e accompagnato da una proposta di 44 canzoni di dubbio gusto, per meglio entrare nel mondo del disagio di cui parla.
Il libro si intitola ‘Siamo su questa terra per patire’ e sarà presentato da Enrico “Kikko” Fossati, che è l’autore, e dal buon Depi, voce narrante e compagno di merende.
Kikko è un punk e non ha idea di come si presenti un libro. Ma ha un esperienza decennale nella stimolazione dei vostri sensi e sa come infastidirli tutti con un esperimento protonichilista partecipativo e multisensoriale. Per questo ha scelto di precettare Depi, che sarà la sua voce armata…
—————————————————-
Come funziona?
La presentazione sarà nel pomeriggio, a partire dalle ore 18.00
Ingresso gratuito con consumazione obbligatoria
La prenotazione è fortemente consigliata, scrivendo a info@librialbanco.it o mandando un messaggio al numero 376 0021779.
È NECESSARIO IL GREEN PASS RAFFORZATO!
———————————————————-
Chi è Kikko?
Kikko è bi-tri-quadripolare. La mattina va a scuola vestito quasi bene e aiuta i ragazzi con difficoltà.
Al pomeriggio inizia a dare da bere a vecchi e ubriaconi all’Arci Blob, baluardo della ribellione nella tristemente famosa Arcore.
Nei weekend porta in giro la sua musica con i Glory Hall e mette i dischi con la gloriosa Intercomunale Trash Brianza, costola locale dell’Internazionale Trash Ribelle.
Ma in fondo è tutto solo una scusa per ballare mezzo nudo con la panza di fuori per infastidire il mondo.
Nel tempo libero scrive volgarità e crea i Disegni Brutti.
Alla nonna che gli chiede “Quando ti sposi?”, risponde che non ha tempo.
——————————————————
Ecco cosa dicono del libro ‘Siamo su questa terra per patire’
* Un capolavoro freak! (V., madre di famiglia)
* Racconti brevissimi e potenti, l’equivalente editoriale di una schiaffeggiata da parte di Terence Hill. (S., artista)
* Per nulla scontato. A prima vista sembra di essersi tuffati in un bacino di pensieri e racconti sconnessi. Momenti di sfogo a fine giornata. Ma più nuoti e più ti rendi conto del tratto che lega ogni racconto ad un altro… (V. , studentessa)
* Disarmante disillusione e sottile rabbia trasuda da questi brevi e sporchi scorci, che pure trasudano amore. Finisce che chi legge divora le poche pagine di questo libro affascinato da qualcosa a un tempo disgustante e bellissimo. (A., professoressa)
* La mia copia profuma di erba (A., educatrice)