Skip to main content
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Là, sui monti con… LAB! – Gian Luca Gasca presenta ‘Nanga Parbat’

22 Marzo 2020 @ 18:00 - 20:00

Lo scrittore e reporter Gian Luca Gasca presenta in LAB – Libri al Banco, per la rassegna Là, sui monti con… LAB!, il suo libro Nanga Parbat. La montagna leggendaria, edito da Alpine Studio.

Raggiungere la celebre vetta del Nanga Parbat è un sogno che ha spinto alpinisti di ogni generazione, dalla fine dell’Ottocento fino ai nostri giorni, a recarsi sotto le pendici del gigante himalayano con la speranza di poter toccare la sua cima ghiacciata di 8125 metri. Sulla nona montagna più alta della Terra si sono avvicendati i miti dell’alpinismo, dal visionario Albert Mummery alla conquista solitaria di Hermann Buhl, passando per i fratelli Messner e arrivando agli inarrestabili scalatori della scuola polacca e a Simone Moro, con la sua prima ascensione invernale.

Tutti uomini uniti dal desiderio di esplorare un mondo verticale che li ha consegnati ai posteri come leggende dell’alpinismo himalayano. Alpinisti che hanno saputo andare oltre le statistiche e all’avventato soprannome di “montagna assassina” per lasciale la loro traccia nei suoi ghiacci perenni.

Un viaggio durato oltre cento anni che per ora termina il 26 febbraio 2016, con i primi salitori invernali. Un finale storico che lascia sorgere spontanea una domanda: chissà cosa ci riserverà nel prossimo futuro il Nanga Parbat.

CHI È GIAN LUCA GASCA?

Gian Luca Gasca, classe 1991 è un reporter e scrittore di montagna. Amante dei viaggi con lo zaino in spalla, ha attraversato le Alpi e gli Appennini in parte a piedi e in parte con i mezzi pubblici. Nel 2017 parte da Torino per raggiungere la base del K2, da questa esperienza nasce Destinazione K2 (Alpine Studio Editore, 2018). Inoltre è autore di 54 giorni nel cuore delle Alpi (Fusta, 2016) e di Nanga Parbat (Alpine Studio Editore, 2016). Attualmente collabora e scrive per Montagna.tv.

Dettagli

Data:
22 Marzo 2020
Ora:
18:00 - 20:00